Muhaha, troppo belle 'ste cose ahahah
Accidenti, ma è fantastico! Ti sei descritto come un gran bravo ragazzo (e sicuramente lo sei), con un rapporto molto bello e sereno almeno con tua madre, decidi di svelarti con maturità rendendo a te e a lei il "lavoro" più facile possibile, tanta fatica nel progettare, e poi il caso vuole che lei apprenda in maniera così
BRUTALE della tua omosessualità ahahah!
No, va be', era una scatola caduta in blocco, però fantastico, sembra un disegno del destino, il karma, il contrappasso, non so, fatto sta che mi hai fatto
TROPPO ridere! Da film comico proprio!
Non ti sto prendendo in giro eh, anzi ti ringrazio per aver condiviso questa vicenda!
Da come scrivi mi sembri un ragazzo molto maturo, e mi piace la tua penna così ricca, efficace e trascinante, non come la mia che è prolissa ed ampollosa! Dovrò prenderti da esempio.
Ok, conclusa questa prima parte passiamo a tuo padre: quella sua affermazione è fantastica,mi ha fatto ridere un sacco, dovresti scriverla a caratteri stampati, incorniciarla ed appenderla in bella vista come invito al buonumore.
Io francamente credo che tua madre abbia davvero avuto bisogno di tempo, che sicuramente si sarà chiesta se abbia sbagliato qualcosa nel crescerti, e che è UMANO (e qui un sacco di GHEI mi minacceranno di linciaggio) sperare che i propri figli siano eterosessuali. Poi li si accetta perché gli vogliono bene, si impara a vedere le cose da un'altra prospettiva e a capire che l'amore è l'amore, ma obiettivamente il disagio è naturale, e solo in buona parte le cose cambieranno con la sempre maggiore visibilità delle coppie omosessuali nel nostro Paese e nel mondo.
Sai, io credo proprio che come tutte le madri si aspettasse di vederti con una donna al tuo fianco e dei figli, la paura della derisione e del disagio ci potrà anche essere, ma è soprattutto dispiacere che il proprio figlio non sperimenterà questa realtà, tutto qui. E comunque si è mostrata un'ottima madre, anche se per un anno è stata fredda sull'argomento e non ti ha dato soldi come prima. Sicuramente è stato necessario del tempo anche per lei.
Quanto al fatto che abbia difeso amici o ex alunni omosessuali, la cosa può da un lato essere stata di tuo vantaggio, dall'altra invece una difficoltà in più: si sarà resa conto in prima persona delle difficoltà degli omosessuali e delle incongruenze di una non piccola parte del mondo omo (è inutile che diciamo che non ci siano!), quindi si sarà sicuramente assai preoccupata per te, generandosi inquietudine, dispiacere e grande confusione.
Resta il fatto che una madre è una madre, e lei lo ha dimostrato ascoltandoti, prendendosi il suo tempo, ma ascoltandoti. Grazie per aver condiviso la tua esperienza con tanto di dettagli sia delicati che comici!
