Messaggio
da Johnny » lunedì 20 giugno 2011, 10:02
Accidenti se i gay non accettano nemmeno che qualcuno la pensa differentemente da loro sul pride, e che dicono che noi vogliamo imporgli la nostra posizione, sono proprio alla frutta.
Si qualcuno ci andrà pure per rivendicare diritti per carità, diritti poi in cui si campa benissimo lo stesso senza, perchè del gay discriminato a lavoro se ne fa tragedia, dei milioni di precari, che per qualsiasi motivo vengono licenziati invece non gliene frega niente a nessuno.
Guarda casa ognuno manifesta sempre e solo a senso unico, quando se non puoi baciarti per strada, è proprio perchè non si sa vivere con le persone per strada.
L'ignoranza c'è e continuerà ad esserci, ma secondo me è più utile l'intervento dell'onu sui diritti umani che una manifestazione tipo il pride.
Ma se ad uno il pride fa schifo, sarà libero di dirlo o no? Ma come libertà di pensiero e d'espressione, solo quando fa comodo a qualcuno? Devo plaudire una manifestazione che non mi rappresenta? O devo star zitto perchè fa comodo?
Come chi è libero di manifestare e mettersi le piume, io sono libero anche di dare un opinione, e comunque ognuno si prende la responsabilità delle proprie azioni. Se si è cosi sicuri di se stessi, d'altronde non gli importerà a qualcuno se viene visto come un pagliaccio no?
Parlare di politica è importante e come, perchè qualcuno associa la politica ai vari partiti di destra, centro o sinistra, ma non è quella la politica. La politica sono le scelte che riguardano ogni cittadino e che ci riguardano tutti i giorni da quando lavori, a quando paghi le tasse, a quando c'è una legge.
Ignorare la politica, significa fregarsene e lasciare che qualcun'altro (spesso in cattiva fede) ti governi e faccia i suoi interessi invece che quello dei cittadini.
Comunque se sul forum è vietato di parlare di politica, bisogna rispettare questa regola, ma bisogna anche vederne il confine. Forse ci si riferisce al fatto che non bisogna criticare e tirare in mezzo i propri credi politici.