Si, scusa, non avevo capito a cosa ti riferivi.agis ha scritto: ↑domenica 10 novembre 2019, 20:03Ma insomma Help! come al solito l'algoritmo Albus trascura tanto gli input immediati quanto la semantica generale. Ma che roba! Ma che maniere! Giovini algoritmi impertinenti!Se nella programmazione italica possiam costruire due distinti oggetti categoriali: affetto/tenerezza e possesso, ciò dipende dal fatto che, a questi due diversi significati, corrispondono mentalmente due significanti altrettanto differenti ed il problema appare dunque manifestamente non essere quello di una impossibile assimilazione ma quello di una sovrapposizione incongrua o, volendo introdurre nell'espressione il valore negativo, di un'inquinamento operato dall'uno sull'altra.
Però hai perfettamente ragione.
Credo che sia quasi impossibile rispondere. Ognuno di noi ha un coccetto di amore diverso, credo. Per facilità qualche volta lo si generalizza ma ognuno poi ha la propria visione.agis ha scritto: ↑domenica 10 novembre 2019, 20:03E daje Albus! Errare humanum, perseverare diabol... ahem *cof cof* ^ _ ^ Ma, come potresti pretendere di fare a meno di un che di cui hai costruito efficacemente la diade significante/significato? Chiediti piuttosto che cosa tu/io/noi tutti si esprima verbalmente quando si parli di affetto e/o di amore. Quali ne siano le differenze. quali ne siano le analogie...
P.S.
A proposito di "diabolico", qualunque pretesa di presuntivo "satanismo" in senso personalistico sembrerebbe ridicola. Secondo te, all'interno della bibbia, il "satan" è un costrutto di tipo oggettivo o categoriale?![]()
Una risposta migliore di questa non la so dare, mi spiace.
Il ps non l'ho capito... E il fatto che io sia cristiano forse peggiora la situazione...