Peter93 ha scritto:
Il DOC è una brutta bestia, pensi di essertene liberato e poi nei momenti peggiori ritorna a tormentarti, so bene come ci si sente, nemmeno io l'ho superato totalmente. La normalità in questo caso dovrebbe essere un superamento totale del problema ma come dici tu forse serve più tempo, forse dovremmo imparare a convincerci ma non per questo dovremo sentirci meno normali di chi fortunatamente non ha questi problemi.
Esatto , io spesso provo quasi invidia nei confronti di persone che non hanno mai avuto problemi. Ad esempio mia sorella non ha avuto mai nessun problema psicologico eppure proveniamo dalla stessa famiglia e abbiamo lo stesso DNA. L'altra sorella invece, che è più grande di me ha più o meno le mie stesse caratteristiche (ad esempio la tendenza alla rimuginazione) ma comunque la sua terapeuta non le ha fatto nessuna diagnosi precisa, semplicemente deve rafforzare alcune parti di se.
Ma ognuno ha un patrimonio genetico, e i fattori ambientali incidono diversamente su ognuno di noi.
In questi ultimi tempi la sintomatologia un po' mi è tornata, in realtà non se n'è mai andata del tutto e infatti da domani ricomincio con la psicoterapia. Credo di aver fatto un errore a lasciare troppo presto il mio terapeuta e ci sono ancora altre cose su cui lavorare.
Ma io mi sono imposto che devo sconfiggere del tutto questo maledetto disturbo e prima o poi ce la farò.
Riguardo il tema della normalità avete entrambi espresso pareri interessanti, che condivido. Diciamo che ognuno nella sua normalità ha piccole cose che non vanno, e spesso problemi che noi riteniamo problemi per altri magari non lo sono, è tutto relativo.
Sta di fatto che se noi viviamo un comportamento o una situazione che ci fanno soffrire tanto, e magari agli occhi degli altri siamo troppo paranoici perchè non capiscono, bisogna curarsi.