|
Autore |
Messaggio |
IsabellaCucciola
|
Oggetto del messaggio: 2 pazienti guariscono dall'Hiv dopo un trapianto di midollo Inviato: lunedì 21 luglio 2014, 19:00 |
Iscritto il: venerdì 30 marzo 2012, 18:40 Messaggi: 1386
|
_________________ Ogni sera quando mi ferisco una parte di me si chiede cosa stia facendo, ma io non so cosa risponderle. Guardo il sangue colare dalla ferita, colare a terra, goccia dopo goccia, come una clessidra.
|
|
|
|
 |
progettogayforum
|
Oggetto del messaggio: Re: 2 pazienti guariscono dall'Hiv dopo un trapianto di mido Inviato: lunedì 21 luglio 2014, 19:48 |
Amministratore |
 |
Iscritto il: sabato 9 maggio 2009, 22:05 Messaggi: 5209
|
Questa notizia è importante ma va presa con le molle. I due pazienti di cui si tratta restano comunque in terapia antiretrovirale cautelare perché purtroppo non è affatto remota l'ipotesi che il virus non si manifesti ma resti presente in forma inattiva proprio per la presenza della terapia antireteovirale, in buona sostanza sospendendo la terapia cautelare il virus, attualmente non dosabile, potrebbe facilmente ricomparire. Non va mai dimenticato che si parla impropriamente di assenza di virus ma sarebbe più esatto parlare di visus non dosabile, il che è purtroppo molto diverso.
_________________ BLOG PROGETTO GAY http://progettogay.myblog.it/ BLOG STORIE GAY http://nonsologay.blogspot.com/ SITO PROGETTO GAY https://sites.google.com/site/progettogay/ STORIE GAY E NON SOLO https://gayproject.wordpress.com/
|
|
|
|
 |
Hospes91
|
Oggetto del messaggio: Re: 2 pazienti guariscono dall'Hiv dopo un trapianto di mido Inviato: mercoledì 10 agosto 2016, 13:23 |
Iscritto il: domenica 19 giugno 2016, 17:31 Messaggi: 332
|
Io una cosa del genere la sentii una decina di anni fa, relativamente ad un uomo tedesco sieropositivo e leucemico. Dopo un trapianto di midollo il virus inaspettatamente sparì (o forse, come dice Project, non era più rilevabile), in ogni caso lui si diceva ovviamente felicissimo. Non so ora come si siano evolute le cose, quindi mi fermo qui e specifico che, anche se questa fosse un'effettiva terapia, solo una persona su 100 000 (mi sembra) ha un midollo compatibile con un'altra, per giunta sovente chi lo ha non vuole farselo prelevare perché si tratta comunque di un'operazione, anche se splendida sotto il profilo altruistico.
|
|
|
|
 |
|
|