|
Autore |
Messaggio |
Felix
|
Oggetto del messaggio: Re: IL NIDO DI VALSIGIARA Inviato: martedì 3 maggio 2011, 23:48 |
Iscritto il: giovedì 25 novembre 2010, 16:24 Messaggi: 225
|
Ho appena finito di leggere il romanzo... Mamma che bello!
Grazie Project per averlo pubblicato qui sul forum! Molti punti e aspetti risuonano dentro e un pò mi hanno riscaldato il cuore... Mi fan riflettere e desiderare...
Non aggiungo altro
_________________ E ti vengo a cercare con la scusa di doverti parlare, perché mi piace ciò che pensi e che dici, perché in te vedo le mie radici. ... E ti vengo a cercare perché sto bene con te.
Perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te
(F. Battiato, E ti vengo a cercare/La cura)
|
|
|
|
 |
Piero chellini
|
Oggetto del messaggio: Re: IL NIDO DI VALSIGIARA Inviato: mercoledì 4 maggio 2011, 15:48 |
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 9:30 Messaggi: 151
|
 hugh Ius:ho sonno.....ho persomore e ore a leggerti! Vai a quel paese!........bravo!bravo!come sai scrivere Quello che accade...... Dyrian
|
|
|
|
 |
Felix
|
Oggetto del messaggio: Re: IL NIDO DI VALSIGIARA Inviato: mercoledì 4 maggio 2011, 19:22 |
Iscritto il: giovedì 25 novembre 2010, 16:24 Messaggi: 225
|
_________________ E ti vengo a cercare con la scusa di doverti parlare, perché mi piace ciò che pensi e che dici, perché in te vedo le mie radici. ... E ti vengo a cercare perché sto bene con te.
Perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te
(F. Battiato, E ti vengo a cercare/La cura)
|
|
|
|
 |
Felix
|
Oggetto del messaggio: Re: IL NIDO DI VALSIGIARA Inviato: mercoledì 4 maggio 2011, 23:16 |
Iscritto il: giovedì 25 novembre 2010, 16:24 Messaggi: 225
|
Grande Project!!! oppure se non vuole puoi chiedergli se sarebbe disposto tramite te a scambiarci la mail
_________________ E ti vengo a cercare con la scusa di doverti parlare, perché mi piace ciò che pensi e che dici, perché in te vedo le mie radici. ... E ti vengo a cercare perché sto bene con te.
Perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te
(F. Battiato, E ti vengo a cercare/La cura)
|
|
|
|
 |
riverdog
|
Oggetto del messaggio: Re: IL NIDO DI VALSIGIARA Inviato: sabato 7 maggio 2011, 0:50 |
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 0:27 Messaggi: 280
|
SENZA PAROLE!!!! è più di un anno che frequento il Progetto e di cose belle, emozionanti, intense ne ho lette, anche diversi romanzi notevolissimi.... ma questo francamente stravince per KO tecnico.... giù il cappello dinanzi a tale Hugh!!!!!! progettogayforum ha scritto: Tenerissima la nonna, che in fondo rappresneta la legittimaizone ufficiale del rapporto tra i due ragazzi Senz'altro.... ma il mio personaggio preferito è don Achille.... sembra quasi una figura mitologica.... Consigliatissimo!!! 
|
|
|
|
 |
tatos76
|
Oggetto del messaggio: Re: IL NIDO DI VALSIGIARA Inviato: domenica 8 maggio 2011, 1:00 |
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2009, 22:16 Messaggi: 152
|
Letto...ho tralasciato quello che dovevo fare, per continuare a leggere e vedere come finiva. E mi sono cmq venuti gli occhi lucidi...
_________________ Ho fatto un patto sai. Con le mie emozioni. Le lascio vivere. E loro non mi fanno fuori. (Vasco)
|
|
|
|
 |
N1c0L4s
|
Oggetto del messaggio: Re: IL NIDO DI VALSIGIARA Inviato: lunedì 9 maggio 2011, 5:34 |
Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 4:23 Messaggi: 135
|
Boh, io mi sono fermato a 3/4 racconto...cioé è scritto benissimo, mmmh potrei dire che potrebbe darmi l'impressione che l'autore apprezzi parecchio le piccole cose della vita...il racconto fila liscio direi anche perché si capisce che le varie descrizioncette piccole che mette dentro le sente.... Poi non lo so, comunque tecnicamente è senz'altro ben fatto, è come se i buchi nel durante sono riempiti con cose vere e esatte.
Tuttavia sti cazzi.....un'effemminato palestrato e intelligente che di punto in bianco (perché è troppo razionale) decide di diventare uno con degli atteggiamenti maschili...insomma è un mostro. Per non parlare poi dell'intelligenza dell'altro, questa grande intelligenza, dove per due volte dimostra quanto è(scusate posso dirlo?)coglione. Dove prima rifiuta l'essere gay e ci fa rimettere sia lui che quell'altro(Riccardo) che poveretto ha avuto le palle di farsi avanti....e scusa, se tu come minimo non ci rifletti bene sei una testa di minchia, o per i tuoi ideali cattolici sei un coglione....PER non parlare poi del fatto che è CATTOLICO!!Una persona intelligente non è cattolica, direi che leggendo gli aritcoli su pontifex e dei 'cattolici razionali' è provato scientificamente!
Comunque si evince che l'autore interpreta l'intelligenza e la bellezza(ma trascuriamo la bellezza) come fattori fondamentali in una persona....ma ragazzi miei, quella non è intelligenza...non è intelligenza andare bene a scuola.(che poi continua a chiamarlo ingegnere quando va ad una lezione universitaria di fonetica(o non mi ricordo tuttavia grazie a Dio io non ho fonetica))(ma vabbé dettagli) Il racconto, sebbene in sé sia perfetto, non mi piace perché fa tralasciare questi concetti da persona normale. Infatti è perfetto anche perché è normale.. è di buon contenuto perché è scritto bene ed è normale.
Ma come concetti sicuramente non li condivido proprio, anzi personalmente li rifiuto. Come puoi essere così coglione da non capire che sia tu che l'altro avete bisogno di stare assieme e non capire che se vi mettete assieme fate senz'altro una cosa giusta?Ma come minimo dovresti farlo almeno per l'altro...non che addirittura gli menti perché tu razionalmente sei fobico, così fai il contrario di aiutarlo, aiutare una persona con buone intenzioni... e poi ti definisci intelligente? La società infatti è così: è razionale..."Lele" perché troppo razionale si è tirato la zappa sui piedi, quell'altro idem. Il prete chi è?è la logica razionale che permette di giustificare l'essere gay...ma da sta logica razionale dipende tutto, se essa varcolla sei fottuto.
Proprio palese e sincero non condivido le vostre opinioni... e anzi chi porta avanti la bandiera dicendo "Sì queste sono le cose giuste" dal mio punto di vista non ha proprio capito un cazzo(e probabilmente mai lo capirà) e non è poi tanto diverso da quei politici che vogliono far sì che siamo tutti uguali e tutti uniti contro altre persone diverse. Ma tengo a sottolineare che il fatto che le persone si riconoscano in gruppi più grandi di persone è un fattore di bassa coscienza di sé.
Tuttavia ripeto: il racconto è perfetto perché piace al 90% delle persone...ma è perfetto perché porta con sé concetti normali. Ma assolutamente i concetti normali non sono ciò di cui questa società ha bisogno per evolvere, anzi aiuta quelli ke non vogliono che la società si evolva ma tuttavia non ne sono consapevoli...vabbé amen, in verità potrei dire tante altre cose ma è meglio che sto zitto byebyez
|
|
|
|
 |
|
|