"La morte della bellezza" di Giuseppe Patroni Griffi
Storia meravigliosa tra due ragazzi, Eugenio e Lilandt, nella Napoli della Seconda Guerra Mondiale. Il mio libro preferito da un punto di vista emotivo.
"Satyricon" di Petronio
Primo "romanzo" della storia, racconta le peripezie di 2 amanti (con l'aggiunta di un terzo) nella romanità neroniana. Libro divertentissimo, di cui si legge e traduce a liceo solo la "Coena Trimalchionis", e di cui si possiedono solo due libri circa dei 16 che lo componevano.
"L'intruso" di non ricordo chi (se lo ritrovo, ve lo scrivo)
Storia autobiografica di un giornalista il cui compagno è malato di AIDS. Ripercorrimento dell'esperienza personale di questo e della coppia fino alla morte del compagno. Un libro-testimonianza stupendo
"Maurice" di Forster
Primo libro di tematica gay che lessi.
Bella storia d'amore anche se ricordo il procedere lento della scrittura.
in più: "Ragazzi che amano ragazzi" di Piergiorgio Paterlini
Libro-interviste a ragazzi tra i 15-19 anni sulla loro gaietà. Al tempo in cui lo lessi (quando avevo 14 anni) rimasi folgorato. Lo rilessi tantissimo.
Oggi è un po' datato nel senso che sarebbe come raccogliere le storie del forum progettogay e farci un libro. Fu un mio passo fondamentale al tempo (lo presi in prestito dalla bilbioteca, quindi figuratevi...)
Ho letto poi tanti altri libri con tematica gaia (anche scientifici), più o meno noiosi, ma questi sono quelli che, come ho detto, ricordo più con piacere.
Se qualcun altro li ha letti, mi piacerebbe molto sentire la sua opinione o aprire qualche discussione in merito.
Saluti carissimi
