Leggevo da qualche parte che la nostra cultura sta diventando sempre più "liquida" anche circa l'identità e l'orientamento sessuale. Qualcuno teorizza che il futuro sarà dei bisessuali per esempio . Non è un caso , credo, che le associazioni LGBT hanno da poco aggiunto all'acronimo le lettere Q , come queer , e I , come intersessuali.
Queste due condizioni sono entrambe, in modi diversi, caratterizzate dall'incertezza , da un concepire se stessi che sfugge alle categorizzazioni.
L'idea che gli eterosessuali siano tali fino al midollo credo sia una fantasia più che una realtà. Se molti eterosessuali non avvertissero anche desideri inusuali forse non esisterebbe l'omofobia e la transfobia.
Dunque, come già affermava Kinsey, non c'è la donna etero, ma molte donne con una percentuale più o meno alta di eterosessualità o di transessualità, il che si riflette sulle loro relazioni sentimentali e anche amicali.
E la stessa cosa vale per gli uomini. Perfino per i gay . E' per questo che , come dicevo, a volte anche i gay possono sottovalutare i messaggi che inviano alle donne. E' un'osservazione che faccio sulla base di storie che mi son state raccontate , quindi prescindendo dalla tua, loe.
Ciò non significa necessariamente che si debba evitare di frequentarsi o di fare dei tentativi. Ognuno sceglie nella propria vita se valga la pena anche di rischiare in futuro una delusione . Dipende anche da cosa c'è in gioco. Alle volte capiamo solo dopo tanto tempo il senso delle nostre scelte, di cui dobbiamo rendere conto soprattutto a noi stessi.
Penso che ognuno nell'esprimersi si limita a dire cosa pensa che farebbe se fosse al posto tuo, ma al posto tuo alla fine ci sei tu e basta.
