Ho sentito spesso dire a molti ragazzi gay, che pur di fare una vita tranquilla, senza timore di essere scoperti, avrebbero rinunciato all'amore. Devo dire che anche io, quando ero adolescente, pensavo spesso che rinunciare alla mia vita sentimentale sarebbe stata l'unica soluzione per poter vivere meglio. Crescendo ho scoperto che mi sbagliavo di grosso, rinunciare alla sentimentalità è come rinunciare a una parte di noi stessi, rinunciare all'amore perchè si è gay significa rinunciare a se stessi. Diverso è il rinunciare all'amore per scelta, infatti, sia tra gli etero che tra gay, ci sono persone che non sentono l'esigenza di amare o di essere amati, in questo caso fa parte del loro "funzionamento" psicologico, ma nel caso della rinuncia per paura, invece, si innescano una serie di problematiche, che in età matura possono portare la persona a vivere un forte rimorso e a sentirsi disperati per aver rinunciato a priori ad una parte importante della vita! Ragazzi l'AMORE CONTA, non priviamocene per far piacere ad una società eterosessista

Vi lascio il linck di un video del nostro canale che affronta questo argomento
http://youtu.be/6LRV595TOsM Fateci sapere che ne pensate

Nemo.
Operatore chat di progetto gay