Messaggio
da Ken » martedì 31 marzo 2015, 14:56
Mah, i ruoli: In un rapporto dove ci si ama, e ci si accetta per quello che si è, credo che non ci siano limiti restrittivi, all'esatto ruolo in cui ci si indentifica. Credo che s'è c'è un sentimento di amore vero, credo che ci sia lo scambio dei ruoli, in ogni modo, perchè il voler dominare, e il voler essere dominati, è un concetto ormai sorpassato. Se un rapporto vuole durare, ci deve essere lo scambio, e se questo non avviene, significa che non si è maturi abbastanza, per amare, ed essere amati. Quando c'è L'egoismo, e quindi l'eccessiva identificazione, e fissazione su un determinato ruolo, significa anche che non c'è ne accettazione dell'omosessualità, ne dello scambio, ne dell'amor proprio. E poi, se proprio devo dire la mia, se uno è omosessuale, oltre che a dare, deve anche ricevere, altrimenti che omosessuale è? Io mi sono sempre immaginato l'omosessualità, come uno scambio di ruoli, e mi intristisce molto pensare che il ruolo sia univoco per sempre, non ci sarebbe gusto! Le persone che si identificano in un solo ruolo, penso che debbano riflettere sulla propria omosessualità, perchè probabilmente, non hanno accettato la parte passiva. E mi rendo bene conto, del perchè: Troppo facile pensare di essere un gay Attivo, non devi accettare proprio nulla dell'omosessualità, ti limiti solo a dire che Tu lo dai e non lo prendi, detto in termini rudi. Ovvio che poi ti liberi di tutta una serie di percorsi di accettazione, molto dolorosi. Se fosse così, sarebbe molto più facile accettarsi gay. E se un gay sarebbe solo attivo, allora perchè non andare con le donne?? Mi sembra una vera e propria maschera il ruolo di solo Attivo.
Poi, scusate, se non si fa sesso anale, come ho letto da qualche parte, che sono gay a fare?? E' come comprarsi una Ferrari, e andare in giro in triciclo!