Messaggio
da Alyosha » giovedì 25 giugno 2015, 11:16
Caro Stravinsky seguendo il tuo ragionamento potresti anche innamorarti di una donna e quello che fai sotto le lenzuola passare in secondo piano. Non penso affatto che le cose stiano come dici tu, ne come vengono rappresentate più volte qua dentro. Il sesso non si può separare dall'amore, la compatibilità sessuale da quella di coppia.
Esistono gay più effeminati, gay più mascolini, gay che prediligono ruoli passivi e gay che prediligono ruoli attivi, senza che questo voglia dire che gay mascolini siano per forza attivi (occhio che si prendono cantonate allucinanti) o che gay più femminili prediligano ruoli attivi o che attivo e passivo comportino ruoli nella coppia di dominante e dominato o peggio come ho spesso letto qui dentro che siano retaggi di modelli pornografici. Esistono poi i versatili, quelli cui non piace il rapporto penetrativo, quelli che si guardano per anni e non se lo dicono neppure per cui vivono un intera vita assieme da "amici". Insomma il mondo è bello perché è vario.
Che poi il sesso si sperimenti in coppia e che le cose possano variare da coppia coppia è possibilissimo, ma se ad una persona un determinato ruolo non piace o non lo predilige alla lunga si stanca o comunque si sta forzando e presto o tardi il tappo salta. Capire ben benino le proprie preferenze sessuali aiuta a capire quale genere di persone si vuole accanto. Il feeling che si viene a creare a livello sessuale dipende anche e innanzitutto da una conoscenza del proprio corpo, di ciò che piace e di ciò che non piace.
La vita di coppia poi non va sperimentata in astratto, quello è vero e se c'è un interesse reale su tante cose si soprassiede, ma non fino al punto da snaturarsi. Se nei ruoli attivi uno si sente snaturato, freddo, meccanico poco coinvolto potrà anche accontentare il partner di tanto in tanto, ma resta il fatto che quello non è il suo ruolo e che nel farlo si sta snaturando. Viceversa se uno il ruolo passivo lo subisce, lo soffre, semplicemente non gli piace, vale lo stesso ragionamento. Che poi ci siano persone cui piacciono entrambe le cose e possono tranquillamente adattarsi ai ruoli, ci può anche stare. Che queste persone siano la maggioranza bisognerebbe chiederlo a chi ha il tempo di tirare giù meravigliose statistiche, che tanti che si definiscono versatili siano in realtà passivi che si vergognano di dirlo... beh ci metterei la mano sul fuoco al di là di qualunque statistici.
Le cose che io stesso scrissi sull'argomento alcuni anni fa in questo post sono profondamente diverse. Allora ero appena all'inizio e grosso modo la pensavo come te. Ora dentro una coppia e un rapporto stabile di due anni, ti dico cose profondamente diverse. Per come la vedo un periodo di sperimentazione sessuale è più che necessario per capire cosa realmente si vuole e non andrebbe affatto demonizzato. Ma anche a livello di fantasie masturbatorie si può capire verso si dove si protende con più agio a mio giudizio. Insomma ci si immagina più facilmente attivi o passivi? Ci si immagina a fare o ricevere sesso orale? Entrambe le cose, nessuna delle cose? Se le proprie fantasie masturbatorie rivelano il proprio orientamento sessuale perché vengono ritenute più genuine, immagino che lo stesso possa dirsi dei ruoli attivi e passivi.