Queer As Folk
Re: Queer As Folk
A me veniva una tristezza...Non vedevo ma il cielo in quella serie: in alto c'era sempre un soffitto, ora il Babylon (il loro locale preferito) ora la stanza da letto di Bryan! Non c'era puntata senza il fumo della discoteca e la scena della dark room in cui veniva inquadrato un certo Todd che copulava languidamente con un tipo diverso a puntata...Mi è sempre salito il disgusto, eppure non sono affatto riluttante a parlare di sesso! Mah! Troppa attenzione a questo aspetto stanca subito: se volevo guardare roba erotico/porno ricorrevo ad un film apposito.
- Illuminist
- Messaggi: 144
- Iscritto il: lunedì 25 aprile 2016, 22:42
Re: Queer As Folk
Il fatto è che è una serie che secondo me rispecchia molto bene luci ed ombre del mondo gay in generale... io me ne sono accorto soprattutto facendo caso ad un contrasto particolare: le scene di giorno ambientate nella tavola calda di Debbie, la madre di Michael, con gli amici e altri ragazzi che si ritrovavano per fare colazione, parlare delle loro vicissitudini, condividere piccole gioie, cercare consigli, e quelle ambientate di notte dove invece molti ragazzi venivano attirati dalla promiscuità, diciamo anche più oscura, che pure il Babylon offriva.
Poi non è vero che non si vede mai il cielo: mi ricordo ad esempio un episodio dove due dei ragazzi vanno in ritiro in questa sorta di campeggio di gay hippie e un altro ancora dove partecipano alla maratona gay organizzata, se non ricordo male, a Toronto, e che culmina con il matrimonio fra Michael e Ben ^-^ fra l'altro sono anche due delle puntate più divertenti e leggere, a mio avviso
Poi non è vero che non si vede mai il cielo: mi ricordo ad esempio un episodio dove due dei ragazzi vanno in ritiro in questa sorta di campeggio di gay hippie e un altro ancora dove partecipano alla maratona gay organizzata, se non ricordo male, a Toronto, e che culmina con il matrimonio fra Michael e Ben ^-^ fra l'altro sono anche due delle puntate più divertenti e leggere, a mio avviso

Re: Queer As Folk
Sì, ci saranno anche state, ma in genere si svolge tutto sempre al chiuso, e mi trasmette un senso di oppressione. Poi sarò anche io che quando qualcosa non mi va giù devo trovare il brutto in ogni suo lato eh, però boh! Sono anni e anni che non la guardo e non ne sento alcuna mancanza, e comunque sì, se un pregio ha è proprio nel rappresentare la vita omosessuale nella sua interezza,perché è inutile che ce lo nascondiamo: il mondo omo è pieno di promiscuità, anche se è altrettanto vero che una buona metà (e forse qualcosa di più) la rifiuta o ne è attratto solo poco o all'inzio, e questo forum ne è la fortunata prova. Ritengo che anche gli uomini etero sarebbero, se potessero, estremamente promiscui, ma il ruolo sociale di padri di famiglia/mariti rispettabili in genere gli lega di più le mani.
Tornando a QAF ribadisco che a me non è piaciuto affatto (conosco di persona anche un ragazzo omo che lo trova squallido), però dato che esiste consiglierei a qualsiasi omosessuale di guardarlo, magari anche come esempio negativo da non imitare. Mi spiace, a me non piace per nulla, avrò il paraocchi io ma per me è addirittura vomitevole
! 1000 volte meglio Oliver e Christian, a mio giudizio! 
Tornando a QAF ribadisco che a me non è piaciuto affatto (conosco di persona anche un ragazzo omo che lo trova squallido), però dato che esiste consiglierei a qualsiasi omosessuale di guardarlo, magari anche come esempio negativo da non imitare. Mi spiace, a me non piace per nulla, avrò il paraocchi io ma per me è addirittura vomitevole


Re: Queer As Folk
Secondo me esiste anche una versione inglese di QAF che a me era piaciuta di più ma l’avevo vista anni fa e non la ricordo più bene. Sempre per stare sull’Inghilterra, recentemente ho visto shameless ian-mickey uk (L’inglese è molto difficile per me). Anche in questo caso c’è una versione americana.
- Illuminist
- Messaggi: 144
- Iscritto il: lunedì 25 aprile 2016, 22:42
Re: Queer As Folk
Naturalmente sono gusti ed è chiaro che un prodotto così non possa piacere a tutti
poi c'è anche da dire che il sesso vende e anche tanto, specie per questa che credo sia la serie gay per eccellenza dal seguito che ha. Per aprire una piccola parentesi mi è capitato di dare un'occhiata anche a The L Word, che credo possa definirsi il corrispettivo lesbico di QaF e da quel poco che ho visto le cose non cambiano più di tanto. Insomma penso che non solo le creazioni destinate al mondo omosessuale maschile giochino così tanto sull'erotismo...
476, a me è capitato di vedere la versione USA di Shameless e devo dire che non è stato male!
P.S. Hospes, Oliver e Christian non mi sono nuovi ma ora non riesco a ricollegare... suggerimenti?

476, a me è capitato di vedere la versione USA di Shameless e devo dire che non è stato male!
P.S. Hospes, Oliver e Christian non mi sono nuovi ma ora non riesco a ricollegare... suggerimenti?

Re: Queer As Folk
@476: sì, perché QAF era nato nel Regno Unito ma ne ricavarono una sola serie. Come tematiche pare fosse anche più pesante e che sia stata pesantemente criticata, per questo non se ne fece più nulla. Il testimone fu invece raccolto dagli americani, che realizzarono poi la versione che conosciamo noi.
@Illuminist: Ecco a te! Così magari quella discussione non rimarrà più ignorata!
viewtopic.php?f=29&t=5557&p=51665&hilit=chrolli#p51665
The L world l'ho sentito nominare e ne avrò visto max uno spezzone perché le storie d'amore lesbo non mi interessano affatto. Ricordo di aver conosciuto questa serie tramite una mia amica, proprio quella "innamorata" di Bryan, sempre in prima linea per difendere i più deboli e le varie minoranze come da sua fede politica
e un giorno mi confessò che sì, esisteva un corrispondente lesbico di QAF e si chiamava appunto "The L world" e che lei aveva provato a vederlo, ma, sue testuali parole: "Non dovrei dirlo eh, perché odio discriminare...però...insomma...a me le lesbiche fanno un po' schifo!!! Preferisco i ragazzi che si scambiano tenerezze e si promettono amore eterno!!! <3 <3 <3
".
Ed io: "Ah, certo, perchè effettivamente ciò che Bryan fa con un ragazzo diverso a puntata è proprio scambiarsi tenerezze e promesse di amore eterno!".
A quel punto mi ha sfanculato ribadendo che non capivo niente e che era inutile la conversazione con uno come me.
UHM!
Va beeene....
@Illuminist: Ecco a te! Così magari quella discussione non rimarrà più ignorata!

viewtopic.php?f=29&t=5557&p=51665&hilit=chrolli#p51665
The L world l'ho sentito nominare e ne avrò visto max uno spezzone perché le storie d'amore lesbo non mi interessano affatto. Ricordo di aver conosciuto questa serie tramite una mia amica, proprio quella "innamorata" di Bryan, sempre in prima linea per difendere i più deboli e le varie minoranze come da sua fede politica




Ed io: "Ah, certo, perchè effettivamente ciò che Bryan fa con un ragazzo diverso a puntata è proprio scambiarsi tenerezze e promesse di amore eterno!".
A quel punto mi ha sfanculato ribadendo che non capivo niente e che era inutile la conversazione con uno come me.
UHM!
Va beeene....
Ultima modifica di Hospes91 il domenica 20 novembre 2016, 1:02, modificato 1 volta in totale.
- Illuminist
- Messaggi: 144
- Iscritto il: lunedì 25 aprile 2016, 22:42
Re: Queer As Folk



Ma sai, per quanto riguarda la tua amica io penso che se una ragazza è eterosessuale sarà più propensa ad apprezzare le relazioni omo gay piuttosto che quelle lesbo... se ci pensi vale un po' lo stesso discorso per i ragazzi etero maschi, solo che questi lo danno più a vedere.

Re: Queer As Folk
Però non è esattamente la stessa cosa, perchè agli etero delle storie lesbiche interessa solo il sesso ahahaah! mentre alle donne (in genere) degli omosessuali piace la dolcezza, non credo l'attività tra le lenzuola...
Scusa Illuminist vado un attimo OT: avrei bisogno di farti una domanda ma in chat non ti vedo mai e non credo ti andrebbe di rispondere qui sul forum (anche se non è niente di sconcio, eh! Ho semplicemente un dubbio sulla tua provenienza). Come possiamo fare a comunicare in forma privata?
Scusa Illuminist vado un attimo OT: avrei bisogno di farti una domanda ma in chat non ti vedo mai e non credo ti andrebbe di rispondere qui sul forum (anche se non è niente di sconcio, eh! Ho semplicemente un dubbio sulla tua provenienza). Come possiamo fare a comunicare in forma privata?
- Illuminist
- Messaggi: 144
- Iscritto il: lunedì 25 aprile 2016, 22:42
Re: Queer As Folk
Anche questo è vero!
Tranquillo Hospes ahah non ho pensato male! In realtà sì, non mi andrebbe di risponderti qui sul forum pubblicamente, in forma privata si potrebbe anche fare tanto non lascerei tracce... la chat l'ho frequentata di meno a dir la verità ma dovrei farlo più spesso. Purtroppo non vedo la possibilità di poter mandare messaggi di posta privata :/
Tranquillo Hospes ahah non ho pensato male! In realtà sì, non mi andrebbe di risponderti qui sul forum pubblicamente, in forma privata si potrebbe anche fare tanto non lascerei tracce... la chat l'ho frequentata di meno a dir la verità ma dovrei farlo più spesso. Purtroppo non vedo la possibilità di poter mandare messaggi di posta privata :/
Re: Queer As Folk
Noi in genere ci connettiamo tutte le sere dopo le 21.00, raramente si può trovare qualcuno di pomeriggio. In realtà dovrebbe essere possibile mandarsi messaggi privati, bisogna chiedere l'autorizzazione mi pare. L'utente Stampy mi ha segnalato tempo fa l'articolo 5 del regolamento, penso che ora seguirò il consiglio.