Discussioni su citazioni letterarie e motti di spirito e altro ancora
-
candido
- Messaggi: 241
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2013, 17:10
Messaggio
da candido » sabato 6 luglio 2013, 11:24
barbara ha scritto:Uhm, ho capito, Comunque per la posizione bisogna star seduti su una sedia. Non ricordo se l'avevo specificato.
Sì sì, l'avevi detto

Io ho provato anche da sdraiato,in una posizione rilassata. Dici che va bene uguale? L'unico rischio è quello di addormentarsi,mi sa

-
barbara
- Utenti Storici
- Messaggi: 2864
- Iscritto il: mercoledì 14 aprile 2010, 9:22
Messaggio
da barbara » sabato 6 luglio 2013, 12:12
infatti per questo la meditazione va fatta da seduti

. poi esiste anche la meditazione camminata. Ci sono esercizi di rilassamento da fare sdraiati, ma l'obiettivo è differente dall'esercizio che avevo descritto.
Esistono anche dei testi e delle audioguide in internet , che aiutano molto per capire come fare gli esercizi. Un altro esercizio è stare sempre nella stessa attenzione e porre l'attenzione ai suoni invece che al respiro. Oppure puoi concentrarti sui profumi o sul gusto di qualcosa che stai mangiando, Oppure puoi osservare un oggetto o anche semplicemente i pensieri e immaginare di metterli in una scatola. Ci sono molte varianti.
-
candido
- Messaggi: 241
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2013, 17:10
Messaggio
da candido » sabato 6 luglio 2013, 12:39
barbara ha scritto:infatti per questo la meditazione va fatta da seduti . poi esiste anche la meditazione camminata. Ci sono esercizi di rilassamento da fare sdraiati, ma l'obiettivo è differente dall'esercizio che avevo descritto.
Esistono anche dei testi e delle audioguide in internet , che aiutano molto per capire come fare gli esercizi. Un altro esercizio è stare sempre nella stessa attenzione e porre l'attenzione ai suoni invece che al respiro. Oppure puoi concentrarti sui profumi o sul gusto di qualcosa che stai mangiando, Oppure puoi osservare un oggetto o anche semplicemente i pensieri e immaginare di metterli in una scatola. Ci sono molte varianti.
Molto interessante

Barbara,non è che potresti linkarmi qualche risorsa seria reperibile su internet?Non so,degli articoli o libri,dei video o audio,con degli esercizi spiegati in maniera semplice ma da fonti affidabili? Se non puoi, non preoccuparti

-
barbara
- Utenti Storici
- Messaggi: 2864
- Iscritto il: mercoledì 14 aprile 2010, 9:22
Messaggio
da barbara » sabato 6 luglio 2013, 14:14
allora questo un video di kabat zinn, l'inventore ufficiale della mindfulness
in cui spiega di cosa di tratta . Ha scritto vari libri , ma non li ho letti, ma me ne han parlato molto bene. Credo che puoi trovarli facilmente
http://www.youtube.com/watch?v=p2umaBcz-ew
sulle audioguide semmai ti mando un mp
-
candido
- Messaggi: 241
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2013, 17:10
Messaggio
da candido » sabato 6 luglio 2013, 16:46
barbara ha scritto:allora questo un video di kabat zinn, l'inventore ufficiale della mindfulness
in cui spiega di cosa di tratta . Ha scritto vari libri , ma non li ho letti, ma me ne han parlato molto bene. Credo che puoi trovarli facilmente
http://www.youtube.com/watch?v=p2umaBcz-ew
Grazie mille,ora me lo ascolto
barbara ha scritto:sulle audioguide semmai ti mando un mp
Non sono ancora abilitato a ricevere o mandare mp
Provo a mandare una mail allo staff,o scrivo un mess in qualche post apposito sul forum. Appena mi abilitano ti faccio sapere

-
barbara
- Utenti Storici
- Messaggi: 2864
- Iscritto il: mercoledì 14 aprile 2010, 9:22
Messaggio
da barbara » sabato 6 luglio 2013, 20:19
ti ho mandato l'mp! penso che lo riceverai presto.

-
candido
- Messaggi: 241
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2013, 17:10
Messaggio
da candido » sabato 6 luglio 2013, 21:47
barbara ha scritto:ti ho mandato l'mp! penso che lo riceverai presto.
Ricevuto,grazie
progettogayforum ha scritto:Ciao candido, adesso sei abilitato.
Grazie Project

E grazie anche a tutto lo staff che è sempre presente e disponibile
